Ciao ho 37 ed è il primo anno che mi dedico all’orto… per ora ammiro i tanti pomodori verdi che promettono bene e insieme a mia moglie e ai nostri 2 figli (4 e 2 anni) passiamo delle belle giornate all’aria aperta…Non ho trovato nulla sul sovescio… hai in programma un post su questo interessante argomento? Grazie
(Walter)
Ciao Walter, ma sai che hai proprio ragione? Sul sovescio non avevo ancora scritto niente e siccome è una pratica molto, ma molto importante eccoti non uno, ma ben due articoli sull’argomento: Il sovescio, la concimazione verde che arricchisce l’orto e Le piante consigliate per un buon sovescio. Spero di avere soddisfatto la tua curiosità e se hai ancora qualche argomento da sottoporre scrivi! Per il momento un saluto a tutti gli ortisti, grandi e piccoli, della tua famiglia.

Il sovescio o concimazione verde è una pratica preziosa per la fertilità del nostro orto perché è la più “facile e naturale”. E’ ampiamente utilizzata in agricoltura biologica, ma si adatta bene anche ai piccoli orti. Niente sacchi, né carretti, né secchi, si produce sul posto e funziona a meraviglia. Consiste nel coltivare determinate piante che invece di essere raccolte vengono interrate al momento del loro massimo sviluppo.
Bastano delle melanzane, dei finocchi con il ciuffo, zucchine, patate, il rosso acceso dei ravanelli, carote a volontà e il gioco è fatto. Non è la ricetta di un ricco minestrone, ma gli ingredienti per un gioco da fare con i vostri bambini.

Quando si tratta di orto le cose da fare o da dire sono sempre molte. Così una volta finito di scrivere il post sulla zucchina mi sono resa conto che avrei voluto darvi ancora qualche suggerimento sul trapianto. Tanto per cominciare per effettuarlo scegliamo un momento non troppo caldo della giornata, il tardo pomeriggio andrà benissimo così non sottoporremo subito le nuove piantine al caldo intenso.
Non c’è orto senza zucchina. Che sia in vaso che sia in piena terra, la zucchina dà grandi soddisfazioni, perché è generosa e riempie il piatto e il frigo per l’intera estate. Una delle gioie di questa stagione è andare nell’orto la mattina presto e scoprire che la zucchina è sempre pronta a regalarci qualcosa: una volta il fiore e l’altra il frutto, non ci lascia mai a mani vuote. Coltivarla è semplice, basta seguire alcuni pratici accorgimenti.
Curare con i fiori si può. Nell’orto alcune piante da fiore ci possono essere di grande aiuto, non solo regalandoci dei colori vivaci, ma anche tenendo lontano degli ospiti poco graditi. Non tutti sono d’accordo, c’è ancora molto scetticismo in giro, ma di sicuro male non fanno e quantomeno renderanno il nostro orto o il nostro balcone più allegro e gradevole.

Basilico (Ocimum basilicum), basta la parola per sentirne il profumo e percepirne il gusto. E’ un’aromatica molto semplice, ma anche le cose più semplici vanno sapute coltivare. Inoltre, se non siete esperti di semine, il basilico potrebbe essere una buona pianta con cui iniziare.
