

Vasca con agli
Quasi ogni mattina, se non piove troppo, prima di colazione, esco a fare un giro di ricognizione. Essendo inverno e avendo un orto-giardino di medie dimensioni, faccio in fretta.
Non ci crederete, ma esco in pigiama, con sopra un grosso maglione, uno scialle di rinforzo e gli stivali di gomma infilati al volo. Quando gela, affretto il passo e rientro in un attimo. Il tempo di vedere chi sta bene e chi sta male. Talvolta c’è pure qualche morto o qualcuno che lo sembra, ma che forse la primavera miracolosa resusciterà.

Scegliere e impiantare i giovani alberi da frutto a radice nuda o in vaso
09.02.2021
Frutta e frutteto,In primo piano

Impianto del melo Casciana
Eccoli lì, piccoli piccoli, più che alberi sembrano bastoni. Fanno tenerezza, chissà quante dovranno passarne, prima di diventare dei veri alberi da frutto: vento, gelo, pioggia, siccità. Il cambiamento climatico sta mettendo alla prova tutto e tutti nell’orto e nel giardino. Ma io proverò a difenderli meglio che posso. Per il momento ho provato a indovinare per loro la posizione migliore e ho preparato una buca bella comoda, dove possono sentirsi a casa e sviluppare le radici in un terreno soffice e fertile.
E’ molto importante che l’impianto sia ben fatto se vogliamo assicurare ai nostri alberi un attecchimento facile e un futuro felice. Alcuni erano a radice nuda e altri in vaso, ma a tutti ho riservato lo stesso trattamento: buca ampia, almeno 50×50, riempita con terra del giardino mixata a humus di lombrico e terriccio biologico, sopra ho cosparso dello stallatico pelletatto a lento rilascio e poi ho pacciamato con del cippato di ramaglie fresche. Alcuni hanno avuto bisogno di un tutore per avere maggiore solidità e raddrizzare la crescita, altri no perché troppo piccoli.
Il giacinto, profumato, colorato e facile da coltivare ovunque lo si metta
27.01.2021
Aromatiche,In primo piano

Hyacinthus orientalis in piena terra
Mi piace avere in casa dei fiori. Non solo quelli del mio giardino, ma anche quelli che trovo nei boschi o lungo le strade di campagna quando vado a camminare. Fiori, foglie, frutti, rami… va bene tutto, basta portare dentro le mura di casa un po’ di ciò che c’è fuori. Un colore, un profumo, una stagione. Qualcosa che solletichi i sensi, spesso addormentati e poco utilizzati.
Questa volta ho deciso di portare in casa l’attesa. Ho acquistato tre bulbi di narciso. Tre bulbi, tre euro. Lo sforzo economico è stato minimo. Ma invece di interrarli in giardino come faccio sempre, ho deciso di portarli dentro casa. Immagino che tutti conoscano la bellezza e il profumo di questo fiore, perché in questa stagione vengono venduti un può ovunque, perfino nei supermercati.
Chi mangia le foglie dei cavoli? Lumache, cavolaia o nottua? Chiunque sia ho risposto con cenere e litotamnio
21.01.2021
Avversità e malattie,In primo piano

Cavolo nero con foglie mangiucchiate – InOrto
I miei cavoli sono sotto attacco. Il nemico divora le foglie dei miei piccoli cavoli senza pietà ed io non l’avrò per lui. Gli piacciono tutti, che siano neri, ricci o cappucci non fa distinzione e se li mangia. Mastica le tenere foglie lasciando le coste, evidentemente troppo dure per i suoi gusti.
So di non essere la sola ad avere questo problema nell’orto. La mia amica Angela dopo avere consumato litri di birra per ubriacare lumache e lumaconi alla fine si è arresa. La battaglia era persa: dei suoi cavoli neri non era rimasto che il piccolo fusto. Ma se non fossero lumache?
I germogli di Sarah, come coltivare una ventata di primavera in pieno inverno
14.01.2021
In primo piano,Semine e trapianti

Germogli sul davanzale di Sarah
Le mie amiche sono più brave di me. Sarah lo è sicuramente! Ieri sono andata a casa sua e per una volta, benché non piovesse, l’ho trovata in casa e non nell’orto. Appena mi sono affacciata nel suo studio ho visto sul davanzale della finestra delle vaschette con dei germogli freschi e colorati. Una vera ventata di primavera in pieno inverno!
Evidentemente se la pioggia non le permette di stare nell’orto, Sarah ha pensato bene di portare l’orto in casa. Sarah è una sperimentatrice pervicace e ogni volta che capito da lei per prendere delle uova o della marmellata, lei si presenta con una novità. Può essere che ha appena fatto del sapone fatto in casa o addirittura dello shampoo, oppure come questa volta ha provato a fare del dado vegetale con le sue verdure.