Salve,
amo le piante aromatiche che coltivo sul balcone.
In vari siti, con relativi forum, si leggono pareri a volte opposti sull’utilizzo di argilla o pomice e perlite per drenare il terreno delle piante aromatiche.
Ora volendo approntare una vasca di 1,50 m cmx50x50 pensavo di utilizzarne uno dei due. Premetto che le altre piante aromatiche sono in vasi 50cmx50 in terriccio apposito x piante aromatiche e godono tutte di ottima salute.
Altra domanda: ma la pomice non dovrebbe essere bianca? Ho acquistato della pomice presso un vivaio e quando ho aperto il sacco il contenuto era di colore marrone a scaglie. Ma esistono vari tipi di pomice?
Grazie
(Katia)
Risposta
Ciao Katia,
coltivare i propri aromi sul balcone è una vera fortuna…specialmente se poi li utilizzerai come ingredienti per la tua cucina!
Riguardo all’utilizzo di materiali drenanti il terriccio – come pomice, argilla espansa o perlite – ti dico che, per mia esperienza non devono essere aggiunti alla terra in grandi quantità, ma solo leggermente e se il terreno di coltura risulti essere particolarmente compatto, e non credo sia il caso dei terricci che si acquistano nei sacchi al consorzio agrario.
Riguardo alla pomice invece – essendo essa una roccia vulcanica di origine effusiva – il colore della stessa può variare da chiaro a scuro in base alla natura delle roccia, quindi puoi trovare pomici sia chiare che scure.
Salute e buoni aromi.

Le piante aromatiche sono il primo passo per per avere un piccolo-orto giardino. Oltre ad essere esteticamente gradevoli, sono indispensabili per caratterizzare i piatti con profumi e aromi particolari. L’ideale è creare una piccola collezione di aromatiche per avere la possibilità di imparare a conoscerle da vicino, apprezzando le qualità olfattive e organolettiche di ciascuna. Inizialmente per orientarci nel riconoscimento sarà sufficiente mettere vicino ad ogni nuova pianta, un cartellino in legno (io li ho creati con del semplice compensato) con su scritto il nome con un pennarello indelebile.

