Vogliamo fare un po’ di ordine tra le infinite varietà di peperoncino per cercare di capire quali sono i più adatti ai nostri gusti?
Se è la piccantezza la peculiarità su cui baseremo la nostra scelta è bene sapere che è la capsaicina contenuta nel peperoncino a determinarne il bruciore, a seconda di quanto questa sostanza è presente avremo peperoncini più o meno piccanti.
– Bacio di Satana é un peperoncino dal nome altamente evocativo, tondo e appiattito, simile ad una piccola trottola. Sono quelli che abitualmente vediamo sott’olio ripieni di acciughe, di tonno e capperi. Mediamente piccanti si possono anche seccare e sbriciolare.

L’unica controindicazione alla melanzana (Solanum melongena) sul balcone è lo spazio. Non è una pianta piccola è vero, ma anche una sola pianta può essere sufficiente se vogliamo assaporare la sua polpa e ammirare le sue foglie verdi venate di porpora e i suoi fiori violetti dal cuore giallo. Quindi stringete bene i vasi l’un l’altro, eliminate una seduta, oppure usatela per metterci sopra un vaso largo e profondo 40 cm e piantateci dentro la vostra melanzana: talvolta è meglio avere un ospite in meno e una melanzana in più.
E’ tempo di patate! Qualcuno di voi avrà già concimato e preparato il terreno per la semina, qualcuno le avrà addirittura già seminate. Ma in quota, nel 

Renetta Grigia di Torriana, Diacciata, Limoncella, Calvilla Bianca, Rosa in Pietra, Muso di Bue…Sembra una filastrocca, invece sono solo alcune delle moltissime di varietà di mela che non conosciamo o abbiamo sentito soltanto nominare, ma che difficilmente avremo modo di assaggiare. Il motivo è che “purtroppo negli ultimi decenni…della nostra straordinaria coltivazione di mele è rimasto ben poco, se si pensa che il 77% dell’attuale produzione in Italia è basata soltanto su tre gruppi di varietà”.
