Sono pensionato e ho un piccolo orto a casa mia. Quando raccolgo le verdure per fare il minestrone uso a volte anche gli steli e le foglie di certe verdure. Delle rape rosse metto radice foglia e stelo. Della carota metto radice e un po’ di steli. Esiste qualche anomalia? Grazie a presto.
( Luigi )
Risposta
Ma quale anomalia Luigi! Visto la fatica che facciamo per coltivare le nostre verdure è giusto cercare di non buttare via niente. Le foglie di carota e di rapa inoltre si prestano molto ad essere cucinate.
La prossima volta vengo anche io ad assaggiare il tuo minestrone, sai che buono! Buon appetito!

Le carote sono tra le verdure più amate dai bambini. Il loro dolce sapore è ancora più apprezzabile se sgranocchiate a crudo, quindi non c’è niente di meglio che sfilarle dalla terra, passarle bene sotto l’acqua e gustarle al momento. Averle in balcone è come avere una riserva segreta di caramelle, ma sane e naturali e ‘senza zuccheri aggiunti’.
Le carote sono troppo buone da mangiare e sicuramente i vostri figli ne saranno ghiotti, ma possiamo sacrificarne almeno una per effettuare un piccolo esperimento. Tagliamo la parte alta di una carota e mettiamola in una piccola tazza con dell’acqua e poniamola sul davanzale di una finestra, dove abbia luce a sufficienza. Non abbiate fretta e col passare dei giorni, vedrete spuntare dall’alto della carota delle foglioline tenere e leggere. Se i vostri figli non hanno mai avuto la fortuna di vederla crescere in piena terra, durante l’osservazione spiegherete loro che la carota cresce sotto terra e l’unica cosa che ci mostra è il suo verde ciuffo, lo stesso che poi useremo per estrarla dal suolo.
