Salve, mi sto dilettando con l’orto.
Ho provato il broccolo romano, purtroppo non cresce molto ma la cosa che mi preoccupa è che sopra vengono delle macchie violacee.
Ecco la foto:
….è buono comunque? Cosa è, e come posso risolvere? Mille grazie.
(Cristina – Roma)
Risposta
Ciao Cristina,
grazie per la foto che ci aiuta sempre meglio a capire subito la questione.
Il tuo cavolo diciamo che è “sano come un Pesce” e quel viola è il suo naturale colore, quindi complimenti e per quando sarà il momento…buon appetito!
Salute e buon orto.

Perché parlare di viole in un blog dedicato all’orto? Perché sono belle, profumate, romantiche, delicate, affascinanti, ma la cosa che forse più interessa agli ortisti è che sono anche commestibili. Certo non potremo farci delle grosse scorpacciate di viole ‘mammole’, ma potremo utilizzarle per arricchire di profumo e di sapore le insalate e le macedonie, per guarnire risotti, ma anche per fare delle
I versatili fagiolini possono presentarsi nei colori più svariati verdi, gialli, viola o addirittura neri. Hanno altezze che variano dai 30 ai 60 cm, possono essere con o senza ‘fili’ (esistono fagiolini wirless! proprio come i dispositivi elettronici!) e più o meno sottili. Sono nutrienti e si prestano alle preparazioni culinarie più disparate, ma sono ottimi anche come semplice insalata.
Ciao Fil, ma sei sicuro che si tratti di pomodori OGM? Sei sicuro non si tratti di una varietà a te sconosciuta tipo ‘Blue Cherry’? Di questa varietà tempo fa postai una foto sulla pagina FB di InOrto, sembra sia facile da coltivare e molto gustoso da mangiare. Te la mostro così potrai verificare se stiamo parlando dello stesso pomodoro. In ogni caso starei tranquillo, credo che il tuo amico volesse farti dono di un pomodoro inusuale!!! Ciao e Buon Orto
