Salve,
mi chiamo Giovanni, sono un aspirante agricolo, mi sto cimentando a fare l’orto. Vorrei saper qualche suggerimento su come concimare e trattare gli ortaggi.
Riguardo ai trattamenti biologici, e cioè spruzzare le piante di pomodori, melanzane, fagiolini, peperoni e zucchine con infusione di ortica e di aglio…faccio bene, anche se sono in fioritura e con il frutto?
ringrazio e resto in attesa.
(Giovanni)
Ciao Giovanni,
che soddisfazione sentire la tua storia, che ti piace la natura e che coltivi l’orto!
Utilizzare i prodotti fitoterapici biologici per prevenire le malattie sulle piante da orto è certamente una pratica raccomandabile, ma, eviterei di trattare le piante direttamente sui fiori aperti…visto che quella fase riproduttiva è particolarmente delicata; certo è che lo puoi fare sui frutti.
Salute e buon orto.

Che la natura sia perfetta è cosa vecchia e risaputa, eppure riesco ancora a stupirmi quando devo parlare dei meccanismi che mette in atto per permettere alla vita di continuare. Come la dormienza e la vernalizzazione, ovvero la necessità che le piante hanno di dovere attraversare un periodo di freddo per potersi preparare alla successiva ripresa vegetativa, altrimenti potrebbero ‘ingannarsi’ e anticipare o posticipare la fioritura, mettendo a repentaglio la propria riproduzione.
Quando le temperature calano e l’orto sembra fermarsi, nel frutteto c’è ancora qualche lavoretto da fare. Dopo avere ripulito il colletto dei nostri alberi (come descritto nel precedente post sul 
