I fiori nell’orto: bellezza, colori e profumi, con poca spesa e massima resa!
Vediamo come possiamo rendere il nostro orto un giardino colorato, bello da vedersi ma anche tanto utile per le api e benefico per la biodiversità.
Le specie da fiore adatte a crescere in piccoli ritagli di aiuole o bordure o confini dell’orto sono tante: nigella, tagete, cosmea, calendula, zinnia, borragine, rudbekia, pisello odoroso… e tanti altri.



 Riprendiamo il discorso sui
Riprendiamo il discorso sui La borragine (Borago officinalis) era molto diffusa in passato negli orti e nei giardini: se ispezioniamo nei nostri ricordi ritroveremo sicuramente il suo blù da qualche parte. Dopo un momento di declino, adesso sta tornando fortunatamente alla ribalta, grazie all’uso diffuso che se ne fa in cucina: i suoi fiori donano un buon sapore di fresco alle insalate, i germogli più teneri sono ottimi come verdura cotta e tutta la pianta va benissimo per arricchire i minestroni.
La borragine (Borago officinalis) era molto diffusa in passato negli orti e nei giardini: se ispezioniamo nei nostri ricordi ritroveremo sicuramente il suo blù da qualche parte. Dopo un momento di declino, adesso sta tornando fortunatamente alla ribalta, grazie all’uso diffuso che se ne fa in cucina: i suoi fiori donano un buon sapore di fresco alle insalate, i germogli più teneri sono ottimi come verdura cotta e tutta la pianta va benissimo per arricchire i minestroni.

