 La Salvia apiana sta oggi vivendo un piccolo momento di notorietà, perché tra le sue molteplici proprietà c’è quella di contribuire alla purificazione degli ambienti e delle persone. E in tempi di Covid 19 questa non è una proprietà che passa inosservata, sono infatti molti quelli che improvvisamente vogliono iniziare a coltivarla o quantomeno a utilizzarla.
La Salvia apiana sta oggi vivendo un piccolo momento di notorietà, perché tra le sue molteplici proprietà c’è quella di contribuire alla purificazione degli ambienti e delle persone. E in tempi di Covid 19 questa non è una proprietà che passa inosservata, sono infatti molti quelli che improvvisamente vogliono iniziare a coltivarla o quantomeno a utilizzarla.
PROPRIETA’ DELLA SALVIA APIANA
La Salvia apiana è conosciuta anche come Salvia delle api, Salvia Sacra o Salvia bianca della California dove cresce spontanea nelle zone semi desertiche. I nativi americani la usavano nei riti religiosi per le sue proprietà terapeutiche e aromatiche.

 Seminare ora per raccogliere in primavera. Succede con le cipolle bianche precoci, conosciute come cipolle a ‘giorno corto’ perché i loro bulbi per ingrossare necessitano di 12 ore di luce al giorno. Quelle tardive sono invece chiamate ‘a giorno lungo’ perché necessitano di 14-16 ore di luce al giorno per crescere. Per questo motivo mentre le prime si seminano preferibilmente in autunno, per le altre è meglio aspettare l’inizio della primavera, quando le ore di luce aumentano considerevolmente. La cipolla bianca viene spesso coltivata per la produzione di cipollotti da mangiare freschi, da raccogliere prima che il bulbo raggiunga le dimensioni previste.
Seminare ora per raccogliere in primavera. Succede con le cipolle bianche precoci, conosciute come cipolle a ‘giorno corto’ perché i loro bulbi per ingrossare necessitano di 12 ore di luce al giorno. Quelle tardive sono invece chiamate ‘a giorno lungo’ perché necessitano di 14-16 ore di luce al giorno per crescere. Per questo motivo mentre le prime si seminano preferibilmente in autunno, per le altre è meglio aspettare l’inizio della primavera, quando le ore di luce aumentano considerevolmente. La cipolla bianca viene spesso coltivata per la produzione di cipollotti da mangiare freschi, da raccogliere prima che il bulbo raggiunga le dimensioni previste.
