I Pomodori hanno una grande adattabilità, ma si può dire che preferiscono i terreni drenanti e ben concimati.
Al momento della piantagione, dobbiamo ricordarci di dare un apporto finale nel terreno di materia organica chiamata anche concimazione di fondo. La pianta di pomodoro infatti ha uno sviluppo importante e necessita quindi di nutrienti a disposizione immediata.
Integriamo quindi,mentre piantiamo, del letame. In equivalente possiamo apportare compost pellettato o no.
In più, il pomodoro, ha una tendenza a sviluppare il marciume apicale.Per limitare i danni di questa malattia, è bene integrare nel suolo al momento della piantagione, del nitrato di calcio e lavorarlo per integrarlo.
Si tratta di una concimazione di copertura, fatta esclusivamente con prodotti a base di calcio ammessi nell’agricoltura biologica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!