E’ arrivato il momento di salutare anche il verdurario. Con il verdurario di dicembre chiudiamo un ciclo di giochi e scoperte durato un intero anno.
I ragazzi del Liceo Scientifico di Presezzo all’inizio del 2012 ci consegnarono un lavoro splendido, dedicato ai bambini delle scuole primarie per insegnare loro ad apprezzare le verdure, e noi ogni mese ne abbiamo pubblicato un parte nella sezione Bimbi InOrto. Se avete voglia di sfogliare le nostre ‘pagine’ troverete, grazie a questi liceali, fiabe e giochi a non finire, ma anche curiosità, ricette ed informazioni legate al mondo dell’orto.

‘Fabam vitellianam’ non è una formula magica, ma una ricetta dell’antica Roma: crema di fave alla vitello, che potete provare a fare grazie alle indicazioni che troverete sulle ricette del mese. Ma se volessimo un piatto un po’ più attuale che piaccia tanto ai bambini, proviamo con le ‘Sfoglie fantasia’.
E’ arrivato il momento di pensare ai più piccoli! Il mondo delle verdure può essere divertente anche per i bambini se riusciamo a coglierne gli aspetti più ludici.
Fagiolini tricolori o budino di verdure? Le ricette del mese, a base di verdure e formaggi, sono facili e veloci, vi consiglio di provarle! Così come vi consiglio di guardare insieme a vostri bambini il
Eccoci all’appuntamento con il Verdurario del mese: giochi e curiosità dal mondo dell’orto, per mamme e bambini che hanno voglia di fermarsi un attimo per giocare ed imparare le verdure.
Maggio non è solo il mese delle rose, ma anche il mese degli spinaci. Ce lo dice Il Verdurario, che i ragazzi della V A del liceo Scientifico di Presezzo hanno scritto per noi, così come ci parla de gli ortaggi più adatti al segno del Toro e del ghiotto maggiolino che questo mese ha rosicchiato qualche parolina dalla ricetta ‘Conchigliette alle verdure nel bicchiere’. Leggetela attentamente e, oltre ad individuare la parole mangiucchiate da questo vorace animaletto, imparerete ad eseguire questa insolita ricetta, non fosse altro per il contenitore in cui viene servita.
Che cosa ci propone Il Verdurario questo mese? Il carciofo come ortaggio di aprile, una verdurima sui ravanelli e se appartenete al segno zodiacale dell’ariete scoprite quali sono le verdure più adatte alla vostra combinazione astrale.
Nuovo appuntamento, nuovo divertimento, nuovo apprendimento. Il Verdurario dei nostri collaboratori liceali non delude mai! Ancora grazie dunque agli studenti della V A del Liceo Scientifico di Presezzo che anche questo mese hanno in serbo per noi un Verdurario coinvolgente e accattivante. Qualche anticipazione? L’ortaggio del mese è la carota e lo zodiaco delle verdure questo mese è dedicato al segno dei pesci.
Bambini siete pronti per i nuovi giochi dell’orto di febbraio? I ragazzi della V A del Liceo Scientifico “Mairone da Ponte” di Presezzo questo mese hanno preparato per Bimbi InOrto un Verdurario di Febbraio ricchissimo, a base di cavoli e cipolle, pieno di consigli e curiosità, scaricatelo e leggetelo con calma. E se qualcuno non avesse ancora individuato quale fosse la parola mangiucchiata dalla cavolaia nella
Non tutti i bambini amano le verdure. Anzi molto spesso storcono il naso davanti ad un piatto di spinaci o fanno smorfie davanti alla pasta condita con le zucchine. Un po’ perché spesso abitano in città e non hanno un contatto diretto con la natura e con i luoghi dove si produce il cibo; un po’ perché, anche quando stanno in campagna, preferiscono la tv e il computer ad una visita alla fattoria; fatto sta che tra i bambini e le verdure non sempre c’è simpatia.
