A Bastiglia, piccolo comune, in provincia di Modena, è nato un orto per creare socialità e dare ai ragazzi l’opportunità di riscoprire la terra e i suoi valori

MENU
CONTATTI
Inorto.org è dal 2011 il punto di riferimento per gli ortisti italiani, e fornisce preziosi consigli sia ai più esperti che a nuovi interessati.
L’obiettivo di Bonduelle è ispirare la transizione verso una dieta a base vegetale per contribuire al benessere delle persone e del pianeta. In questo contesto si inserisce InOrto, simbolo dell’amore per la terra e del rispetto dell’ambiente.
Bonduelle Italia s.r.l.
Via Trento, 1
24060
San Paolo d’Argon (BG)

CONTATTI
Bonduelle Italia s.r.l.
Via Trento, 1
24060
San Paolo d’Argon (BG)
Inorto.org è dal 2011 il punto di riferimento per gli ortisti italiani, e fornisce preziosi consigli sia ai più esperti che a nuovi interessati.
L’obiettivo di Bonduelle è ispirare la transizione verso una dieta a base vegetale per contribuire al benessere delle persone e del pianeta. In questo contesto si inserisce InOrto, simbolo dell’amore per la terra e del rispetto dell’ambiente.

Chiamarlo orto è riduttivo.
Se desideriamo avere domani uomini attenti al proprio territorio, sarà ai bambini di oggi che dovremo insegnarne l’immenso valore. Per fortuna sono sempre di più le scuole sensibili a questo argomento, che si stanno responsabilizzando e attrezzando, tra queste l’
Ci sono orti di città, orti didattici, orti storici e orti così belli da diventare luoghi di evento. Poi c’è l’orto-
‘Fabam vitellianam’ non è una formula magica, ma una ricetta dell’antica Roma: crema di fave alla vitello, che potete provare a fare grazie alle indicazioni che troverete sulle ricette del mese. Ma se volessimo un piatto un po’ più attuale che piaccia tanto ai bambini, proviamo con le ‘Sfoglie fantasia’.
Mi piace questa nuova fiaba uscita dalla penna dei nostri amici liceali di Presezzo (ex liceali perché si sono tutti diplomati questa estate!). La storia di una fiaba con le gambe, che stufa di stare sullo scaffale ad impolverarsi, scende per andare in cerca di nuovi personaggi e indovinate dove li troverà? Non voglio rovinarvi la sorpresa…leggete e lo saprete.
E’ arrivato il momento di pensare ai più piccoli! Il mondo delle verdure può essere divertente anche per i bambini se riusciamo a coglierne gli aspetti più ludici.