Buona sera,
sono un ragazzo di 44 anni e stavo pensando di comprare un terreno di 2000 mq, sia per investimento, ma anche per provare di ricavarne qualcosa di buono, mi piacerebbe sentire qualche consiglio, io vivo vicino a Cantù il paese per la precisione a Mariano Comense provincia di Como. Aspetto volentieri un vostro consiglio grazie.
Grazie e a risentirci.
(Emanuele – Mariano Comense – Lombardia)
Risposta
Ciao Emanuele,
la scelta del tipo di coltura da effettuarsi su un terreno dipende da tanti fattori: gusti e propensioni personali, tipologia del terreno, esposizione, possibilità d’irrigazione, tipologia del mercato locale che dovrà assorbire il prodotto…la domanda cioè, entità degli investimenti iniziali che tu sei disposto a fare, ecc ecc.
In base a tutti questi fattori poi si sceglie efettivamente cosa coltivare. Immaginando che sei su di un terreno montano direi che la colture possono essere: Frutteto misto o Meleto, patate, ortaggi da foglia come: cavoli, bietole, porri, Zafferano…tante scelte da fare bene anche in base alle variabili che vedi scritte sopra.
Salute e buon orto.

3.Un altro criterio da seguire è quello di alternare piante appartenenti a
Nel progettare e ad organizzare l’orto dobbiamo sempre tenere conto della ‘rotazione degli ortaggi’ o ‘dell’avvicendamento delle verdure’. Non preoccupatevi, il nome sembra complicato, ma la tecnica è semplice. Funziona così: le piante non amano stare sempre nello stesso posto, perché soprattutto le più affamate l’anno dopo trovano il terreno troppo povero per i loro gusti, ecco allora che occorre sostituirle con altri ortaggi che al contrario arricchiscono il suolo, e così via negli anni: ogni stagione l’ortaggio giusto al posto giusto. La rotazione ci insegna a fare questo, consigliandoci l’ordine in cui gli ortaggi, appartenenti a famiglie e specie diverse, devono susseguirsi su uno stesso appezzamento di terreno nel corso delle varie stagioni.
