L‘ortica: proprietà e benefici per la salute e per l’orto
Sfruttiamo le virtù di una buona erba spontanea
Che cosa contiene l’ortica che la rende così preziosa per la salute? L’ortica è particolarmente ricca di antiossidanti e sali minerali come il calcio, il ferro, zolfo, zinco, silice e potassio.
Pertanto le proprietà delle foglie sono soprattutto rimineralizzanti, antinfiammatorie, diuretiche, depurative e anche antianemiche. Anche unghie e capelli traggono giovamento dalle proprietà dell’ortica, con un effetto rinforzante.
Le radici offrono un beneficio in particolare all’uomo, in quanto promuovono la funzionalità della prostata.
L’ortica trova un grande impiego nella medicina naturale e in erboristeria, ma anche in cucina, poiché si tratta di una pianta dalle buone proprietà. Possiamo usare tutta la parte aerea dell’ortica (foglie e stelo) e anche le radici, per scopi diversi.
Alcune preparazioni possiamo realizzarle anche in proprio, raccogliendo le piante spontanee una volta che abbiamo imparato a riconoscerle. Altre preparazioni si possono acquistare ed utilizzare per gli scopi indicati. Vediamo quindi quali sono le preparazioni più comuni e le loro proprietà:
I benefici che l’ortica offre alla nostra salute possono essere assunti anche attraverso piatti facili da preparare e gustosi. Fortunatamente l’effetto urticante sparisce cucinando l’ortica!
Sono ormai note infatti le preparazioni culinarie a base delle foglie di questa pianta così virtuosa e facile da raccogliere. Citiamo ad esempio:
Il tutto può essere ovviamente personalizzato e adattato ai propri gusti, abbinando l’ortica insieme ad altre piante spontanee o verdure dell’orto a nostro piacimento.
Imparando a valorizzare le ortiche spontanee in cucina potremo anche risparmiare qualcosa sull’acquisto della verdura o anche solo arricchire la nostra dieta con un ingrediente ulteriore molto salutare.
Infine, non possiamo non citare l’aiuto che l’ortica offre all’orto! Con l’ortica possiamo infatti produrre dei validi preparati fai da te per la nutrizione e la cura delle piante:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!