La vangatura manuale del terreno…come, quando, dove e perché

Che cos’è la vanga

Vangare il terreno è un’operazione colturale antichissima, che l’uomo pratica fin da quando ha  iniziato a coltivare la terra.

Come è fatta la vanga

Lo strumento manuale utilizzato, la vanga, è costituito da un manico adatto all’impugnatura con entrambe le mani, di materiale e dimensioni tali da renderlo leggero e comodo nell’uso.

Sul manico è inserita la LAMA, di materiale metallico (ferro). La lama può essere di diverse forme e dimensioni che variano in base al tipo di terreno – più o meno argilloso – per il quale viene utilizzata.

Il vanghile

Sopra la lama, sul manico, è montato un altro elemento metallico detto VANGHILE, serve ad appoggiarci il piede per affondare al meglio la vanga, sfruttando il peso del corpo.

Vanga azzurra - InOrto
Vangatura manuale dell’orto - InOrto

Perché vangare

Se volessimo coltivare un orto, partendo da un terreno da molto tempo non lavorato o in generale duro e compatto, sarebbe quasi impossibile farci crescere le piante.

Per rendere il terreno coltivabile, l’operazione colturale da effettuarsi in primis sarebbe la vangatura.

Attenzione: se sul terreno fosse presente anche vegetazione spontanea, prima di vangare sarebbe necessario eliminarla tramite sfalci o decespugliamento.

Effetti positivi della vangatura manuale

Aumento della superficie specifica

Il terreno, da piatto e duro che era, dopo la vangatura risulta più voluminoso e per questo offre una maggiore superficie agli agenti atmosferici come acqua, sole, vento, gelo.

Aumento della fertilità fisica

L’alternanza tra gelo e disgelo, umidità e siccità favorisce l’ammorbidimento delle argille che compongono il terreno, rendendolo più morbido, maggiormente penetrabile dalle radici e quindi più fertile fisicamente.

Aumento della profondità coltivabile e arieggiatura del terreno

Tramite la vangatura si ottiene un maggiore volume di terreno a disposizione delle radici delle piante coltivate.

Ridistribuzione della fertilità biochimica

Secondo alcuni, rivoltando le zolle, la parte di terreno più fertile, inizialmente in superficie, viene spostata verso il basso, contribuendo a fertilizzare anche la parte più profonda. Questo però è un aspetto un po’ discusso, perché si sovverte un po’ la stratigrafia e si alterano gli equilibri della vita e dei microrganismi presenti. Diciamo che qui si entra nel merito delle scelte e che non c’è una verità assoluta!

Diserbo biologico del terreno

Le radici delle piante spontanee (concorrenti a quelle coltivate) con il rivoltamento delle zolle vengono messe a contatto con l’atmosfera e quindi muoiono seccandosi.

Dissodamento del terreno

Scavando in profondità emergono pietre e sassi – ostacoli fisici alla coltivazione dell’orto – che, una volta in superficie, possono essere facilmente raccolti ed eliminati.

Vanga, forcone e rastrello - InOrto

Come effettuare la vangatura manuale

La vangatura è una lavorazione che si svolge praticando sulla superficie del terreno dei tagli verticali allo scopo di formare delle fette di terra – le zolle.

Queste, una volta staccate dal suolo, andranno riposizionate nel posto da cui sono state prelevate, ma capovolte di 180 gradi rispetto all’inizio: in poche parole, la terra viene rivoltata, una zolla per volta.

Si continua con questa operazione procedendo in fila, a formare delle strisce di terreno lavorato, completando da cima a fondo tutta la superficie.

Si vanga quindi andando indietro e lasciandoci davanti a noi il terreno vangato.

Come faticare meno vangando:

  • scegliere una vanga con manico lungo, che ci consente di non inclinarci troppo
  • Fare forza più con le gambe che con la schiena
  • Prendere “fette” corte di terreno: ci metteremo forse più tempo ma sarà tutto più leggero
  • Se possibile, distribuiamoci il lavoro in più giorni, soprattutto se abbiamo un orto grande da lavorare.

Quando vangare

La vangatura si esegue preferibilmente da fine estate a inizio inverno. Se effettuata a fine estate permette alla terra di rimanere esposta agli agenti atmosferici, all’alternanza di pioggia e sole tipica dell’inizio autunno; se effettuata a inizio inverno, dà modo di esporre il terreno all’alternanza di gelo e disgelo tipica della stagione invernale.

Si vanga in pratica quando dobbiamo preparare il terreno per le future semine o trapianti e intendiamo aiutarlo a strutturarsi meglio e ad incrementare le riserve idriche durante il periodo delle piogge.

Attenzione in caso di terreni umidi, secchi o gelati

Mi raccomando però…evitiamo di vangare terreni eccessivamente umidi o eccessivamente aridi, qui sì che la fatica è sprecata davvero! Bisogna anche evitare di vangare quando il terreno è gelato.

Quando vangare non occorre

Ci sono vari casi in cui vangare non è necessario e allora possiamo risparmiarci la fatica.

  • Terreni sabbiosi: questi terreni sono favolosi da coltivare perché non si compattano. Basta zappettarli e rastrellarli, tenendoli sempre puliti dalle erbacce, e in questo modo dopo una coltura sono pronti per accoglierne un’altra. Certo, ogni cosa ha i propri pro e contro: terreni sabbiosi in estate ci richiedono molte più irrigazioni, ma sotto l’aspetto delle lavorazioni sono senza dubbio più comodi
  • Coltivazione dell’orto su aiuole rialzate e sempre mantenute: in questo caso non si calpesta mai coi piedi lo spazio di coltivazione perché utilizziamo sempre i camminamenti divisori. La terra si mantiene più soffice e sarà sufficiente allentarla con la zappa. Volendo dissodarla in profondità, possiamo però lavorarla con un forcone o una grelinette;
  • In estate col cambio di colture, da quelle primaverili-estive a quelle autunnali: in genere, soprattutto se è presente una pacciamatura, nel passaggio tra una coltura e l’altra in estate non occorre vangare
ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI CORRELATI
COMMENTI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il posto delle fragole, cassoni con assi di castagno all’ombra degli ulivi

lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI CORRELATI
COMMENTI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il posto delle fragole, cassoni con assi di castagno all’ombra degli ulivi

lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI CORRELATI
COMMENTI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il posto delle fragole, cassoni con assi di castagno all’ombra degli ulivi

lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI CORRELATI
COMMENTI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il posto delle fragole, cassoni con assi di castagno all’ombra degli ulivi

lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet, lorem ispum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit , orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. ut wisi enim ad

ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI CORRELATI
COMMENTI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2021 Bonduelle InOrto