 Abbiamo tutti un debole per le aromatiche, perché chiedono e si ammalano poco, decorano e profumano l’orto e il giardino e danno un tocco in più nella preparazione di qualsiasi piatto. Che si prediliga il classico prezzemolo o l’esotico coriandolo ecco qualche consiglio da tenere sempre presente per la loro corretta coltivazione.
Abbiamo tutti un debole per le aromatiche, perché chiedono e si ammalano poco, decorano e profumano l’orto e il giardino e danno un tocco in più nella preparazione di qualsiasi piatto. Che si prediliga il classico prezzemolo o l’esotico coriandolo ecco qualche consiglio da tenere sempre presente per la loro corretta coltivazione.
1) Tutte le aromatiche necessitano di terreno drenante. Per evitare qualsiasi forma di ristagno idrico è sempre utile mettere sul fondo del vaso o nella buca di trapianto del materiale drenante, lapillo vulcanico, argilla espansa, ghiaino o sassetti.

 Prepariamo le cesoie perché con l’arrivo di febbraio si potranno iniziare a fare delle
Prepariamo le cesoie perché con l’arrivo di febbraio si potranno iniziare a fare delle  L’idea di avere un orto in balcone e quindi in vaso, è sempre più ricorrente. Soprattutto nelle città, dove spesso è l’unico modo per tentare di coltivare le proprie verdure. L’orto in vaso non solo è possibile ma è auspicabile! Quindi forza e coraggio e proviamoci, magari all’inizio anche con un singolo vaso!
L’idea di avere un orto in balcone e quindi in vaso, è sempre più ricorrente. Soprattutto nelle città, dove spesso è l’unico modo per tentare di coltivare le proprie verdure. L’orto in vaso non solo è possibile ma è auspicabile! Quindi forza e coraggio e proviamoci, magari all’inizio anche con un singolo vaso! L’acqua è indispensabile e usarla bene è un obbligo. Utilizzare l’acqua correttamente nell’orto significa rispettare le esigenze idriche di ciascuna pianta, evitando loro stress derivanti da cattive annaffiature. Per intendersi è inutile dare acqua a chi sete non ha e viceversa. Ma aldilà di informarsi bene sulle pratiche colturali che ogni ortaggio richiede, ci sono delle regole pratiche da seguire e a cui attenersi per annaffiare l’orto.
L’acqua è indispensabile e usarla bene è un obbligo. Utilizzare l’acqua correttamente nell’orto significa rispettare le esigenze idriche di ciascuna pianta, evitando loro stress derivanti da cattive annaffiature. Per intendersi è inutile dare acqua a chi sete non ha e viceversa. Ma aldilà di informarsi bene sulle pratiche colturali che ogni ortaggio richiede, ci sono delle regole pratiche da seguire e a cui attenersi per annaffiare l’orto. Solitamente una pianta di pomodoro necessita di 2,5 cm di pioggia alla settimana, ma se le estati sono torride questa quantità potrebbe essere insufficiente.
Solitamente una pianta di pomodoro necessita di 2,5 cm di pioggia alla settimana, ma se le estati sono torride questa quantità potrebbe essere insufficiente. Imparare a potare attraverso un blog è cosa ardua, perché per quanti consigli si possa dare, quando ci troveremo di fronte al nostro albero tutte le certezze crolleranno e un qualsiasi ramoscello ci farà piombare nello sconforto: lo taglio o non lo taglio? Questo sarà il dilemma fino a quando non avremo terminato il lavoro e riposto le cesoie in un cassetto .
Imparare a potare attraverso un blog è cosa ardua, perché per quanti consigli si possa dare, quando ci troveremo di fronte al nostro albero tutte le certezze crolleranno e un qualsiasi ramoscello ci farà piombare nello sconforto: lo taglio o non lo taglio? Questo sarà il dilemma fino a quando non avremo terminato il lavoro e riposto le cesoie in un cassetto .


