
Orto Casa Lajolo
Con la primavera la terra è in fermento. Gli orti si risvegliano e i lavori da fare si moltiplicano, così come gli appuntamenti e le fiere da seguire. E’ davvero un bel momento se vogliamo partecipare o assistere a conversazioni sugli orti, scambiare dei semi oppure semplicemente acquistare qualche pianta. Le manifestazioni in programma sono moltissime, ma solo alcune si occupano dell’orto in modo specifico o perlomeno hanno degli spazi dedicati.
Il primo appuntamento in ordine temporale è quello del 23 e 24 marzo nei Giardini Valentini a Mantova. “Orti Mantovani – fiori, ortaggi e semi nella città dei Gonzaga” è alla sua prima edizione, ma già promette bene.

Maggio è il mese della frenesia nell’animo e nell’orto. E come potrebbe essere diversamente con il sole che di nuovo riscalda e la vegetazione che esplode in ogni dove, regalando profumi e colori a non finire. Impossibile restare indifferenti, figuriamoci nell’orto e in giardino!

La primavera è arrivata ovunque, anche e soprattutto sui balconi! E se gli ortisti più esperti sanno già come riempire vasi e vasetti, magari chi è alla prime armi si chiede con quale ortaggio iniziare l’avventura primaverile.
Ad aprile si farebbe molto prima a dire cosa non si può seminare, piuttosto che il contrario. La scelta è talmente vasta che rischiamo di andare in confusione. Quindi non facciamoci prendere dall’ingordigia e riflettiamo bene prima di organizzare vasi o aiuole. Cerchiamo di capire quanto spazio ci è rimasto a disposizione e quanto se ne libererà a breve.


