La zucca è un ortaggio che associamo quasi tutti all’autunno, poiché è sul finire dell’estate che i suoi frutti maturano e si conservano poi a lungo. All’arrivo dei primi freddi cuciniamo le vellutate, le zuppe e le tante altre pietanze alle quali la zucca si presta.
La coltivazione della zucca però inizia già dalla primavera, e fortunatamente è abbastanza semplice. La pianta, una volta attecchita, inizia a “camminare” sul terreno sviluppando una grande quantità di foglie, fiori gialli molto apprezzati dalle api e infine i frutticini. Questi ultimi, inizialmente verdi, sono destinati a crescere e a maturare molto più tardi rispetto a quelli di meloni e angurie, altre cucurbitacee parenti della zucca.
Possiamo coltivare la zucca acquistando piantine già pronte, che è la soluzione più semplice per chi comincia, oppure seminare le nostre piantine, operazione veramente semplice data la grandezza dei semi.
Chi non ha un orto può infine coltivare la zucca anche in vaso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!