Salve,
sono un pensionato 70enne, abitante a Marzio (VA), 800 mt s.l.m.
Totalmente neofita con l’orto e le piante da frutto: la mia domanda è:
quale è il momento migliore dell’anno per fare una talea della vite e piantarla?
(Giancarlo – Marzio – Varese)

Risposta

Ciao Giancarlo,
viva i neofiti totali come te, benvenuto a in orto!
La stagione ottimale per fare le talee legnose di vite è l’inverno pieno, dopo la potatura delle stesse.
Ti suggerisco di tenerla in vaso a radicare bene per tutta la primavera ed estate per poi metterla a dimora in autunno.
Tienici aggiornati sulle tue talee.
Salute e buon Orto!

3 commenti
  1. Giovanni
    Giovanni dice:

    Io direi di usare una talea di vite americana. È innestarla a doppio spacco inglese, prima di metterla in vivaio

    Rispondi
  2. Bonaccorsi Enrico
    Bonaccorsi Enrico dice:

    Salve,
    è preferibile piantare la talea direttamente sul terreno o prima nei contenitori?
    Grazie,
    (Enrico)

    Rispondi
    • Stefano Pissi
      Stefano Pissi dice:

      Ciao Enrico,
      anche se la vite è una pianta rustica si suggerisce di allestire le talee prima in dei vasetti con terriccio adatto e poi, a radicazione avvenuta, mettere le neo piantine direttamente a dimora in pieno campo.
      Salute e buon orto.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2021 Bonduelle InOrto