Coltivazione delle orchidee
Difficile dire come si coltivano le orchidee in generale, considerando l’enorme variabilità di generi, specie e ibridi. Immergersi nel mondo delle orchidee può diventare molto appassionante, e sarà sicuramente la pratica ad aiutarci nelle specifiche tecniche coi tipi di orchidea scelta. Vediamo però almeno dei punti salienti comuni.
La luce giusta per le orchidee
Ci sono delle orchidee che amano la penombra, ma la maggior parte delle specie richiede tanta luce solare, anche se non diretta. Questi tipi di orchidea crescono benissimo in casa o in ufficio, posizionate accanto ad una finestra. Altre orchidee amano una luce più diretta e intensa, come alcune del genere Vanda, Cattleya, Oncidium e Cymbidium.
Uno dei dubbi che maggiormente sorgono è su dove tenere le orchidee d’estate. Quelle che amano la luce diretta possono anche essere spostate fuori, in giardino o terrazza, magari ponendo attenzione che non ci sia eccessivo riverbero di luce dalle pareti bianche della casa.
Nella scelta delle orchidee, basiamoci quindi sul colore che amiamo e su come è fatta la pianta, ma informiamoci bene sul tipo di pianta e sulle relative esigenze. In questo modo potremo sempre vedere le nostre orchidee fiorire e stare in salute.
Come trapiantare le orchidee
Nel trapiantare delle piantine di orchidea acquistate in vivaio, è bene ricordare che a differenza di tante altre piante, le orchidee non vogliono vasi grandi. Le radici stanno bene anche ristrette in un vaso relativamente piccolo, purché sia assicurato loro tutto ciò di cui hanno bisogno.
Non occorre trapiantare subito le orchidee: possono restare ancora del tempo nel vaso con cui ci sono state vendute.
Terriccio per orchidee
Le orchidee amano substrati soffici e porosi, che drenino bene. I substrati più indicati per le orchidee hanno una base di cortecce di abete e pino adeguatamente trattate e in miscela con altre componenti, come la classica torba o la fibra di cocco. La fibra di cocco è sicuramente un materiale più sostenibile della torba perché molto più rapidamente rinnovabile. La torba viene estratta da giacimenti con un certo impatto ambientale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!