Topinambur, un rizoma ottimo per i diabetici, come coltivarlo?
Salve
Mi chiamo Ivano Bisconti, abito a Roma in zona Acilia;
dove posso trovare il topinambur e come posso coltivarlo nel mio orto?
Inoltre ho saputo che fa molto bene ai diabetici, è vero?
Grazie
(lvano)
Salve Ivano
Che bello che ti occupi della tua salute, cominciando dalla coltivazione di un tuo Orto personale, hai tutta la nostra stima!
Il topinambur è una pianta eccezionale per l’orto, da cibo per la tavola, con la raccolta dei tuberi a fine autunno, e fiori recisi per la casa, a fine estate.
Coltivare il Topinambur è cosa semplice, la pianta è rustica, ti linko un post che abbiamo scritto tempo fa che spiega proprio come eseguire la coltivazione del topinambur.
Un consiglio aggiuntivo: Ricorda che la pianta – perenne – una volta messa a dimora nell’orto tende espandersi colonizzando nuove parti di terreno, quindi, contieni il suo sviluppo in un aiuola ben precisa.
Per acquistare i rizomi da seminare rivolgiti pure a questa azienda specializzata nella coltivazione del topinambur che saprà darti informazioni anche riguardo alla questione degli effetti benefici del topinambur per il diabete.
Ancora complimenti e buon Orto!
Ciao
Mi piacerebbe piantare nell’orto di casa alcune piante di zafferano, per l’uso domestico.
Ho chiesto al vivaista dove solitamente acquisto piante e semi e mi dice che non tratta questo prodotto.
Sono in provincia di Forlì, sapete darmi un indizio?
Grazie e complimenti per il vostro sito ed i consigli.
(Anna Grazia)
Salve
Grazie a te innanzitutto che ci consulti…brava!
Per l’acquisto dei bulbi dello zafferano consulta pure questo sito specializzato.
Immagino già l’aiuola fiorita!
Buon Orto!