I fiori nell’orto: bellezza, colori e profumi, con poca spesa e massima resa!
Vediamo come possiamo rendere il nostro orto un giardino colorato, bello da vedersi ma anche tanto utile per le api e benefico per la biodiversità.
Le specie da fiore adatte a crescere in piccoli ritagli di aiuole o bordure o confini dell’orto sono tante: nigella, tagete, cosmea, calendula, zinnia, borragine, rudbekia, pisello odoroso… e tanti altri.
La zucca è un ortaggio che associamo quasi tutti all’autunno, poiché è sul finire dell’estate che i suoi frutti maturano e si conservano poi a lungo. All’arrivo dei primi freddi cuciniamo le vellutate, le zuppe e le tante altre pietanze alle quali la zucca si presta.
La coltivazione della zucca però inizia già dalla primavera, e fortunatamente è abbastanza semplice. La pianta, una volta attecchita, inizia a “camminare” sul terreno sviluppando una grande quantità di foglie, fiori gialli molto apprezzati dalle api e infine i frutticini. Questi ultimi, inizialmente verdi, sono destinati a crescere e a maturare molto più tardi rispetto a quelli di meloni e angurie, altre cucurbitacee parenti della zucca.
Possiamo coltivare la zucca acquistando piantine già pronte, che è la soluzione più semplice per chi comincia, oppure seminare le nostre piantine, operazione veramente semplice data la grandezza dei semi.
Chi non ha un orto può infine coltivare la zucca anche in vaso.
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2025/08/rid-zucca-per-video.jpg10801620Sara Petruccihttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSara Petrucci2025-08-01 13:30:582025-08-05 10:19:24Tre modi per coltivare la zucca – Video Tutorial
Scopriamo alcuni facili trucchi sulla coltivazione della lavanda, una meravigliosa pianta aromatica molto amata dalle api.
La lavanda ama le posizioni soleggiate e non richiede tanta acqua né abbondanti concimazioni. La possiamo quindi ritenere perfetta per abbellire orti, giardini e terrazze. Possiamo coltivarla da sola o anche in un bel misto di piante officinali e ornamentali, il cui contributo è una sfumatura di verde più tenue, e il viola dei suoi moltissimi fiori di giugno.
La lavanda richiede una potatura particolare e attenta, ma non ci fa preoccupare dal punto di vista di malattie e parassiti.
Possiamo godere tutto l’anno dei nostri sacchettini profumati di lavanda, ma chi ha voglia di cimentarsi in cucina, può anche preparare un delizioso risotto coi fiori o tante creme, lozioni e saponette.
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2025/07/campo-lavanda.jpg15362048Sara Petruccihttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSara Petrucci2025-07-31 17:13:242025-08-05 10:10:39Coltivare la lavanda – Video Tutorial
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2023/04/Screenshot-2023-04-05-alle-15.38.12.png15482860Simone Grecohttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSimone Greco2023-04-05 13:38:302024-01-18 11:20:32I pomodori del giardino di Castel Ruggero
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2023/04/Screenshot-2023-04-05-alle-15.33.28.png15522856Simone Grecohttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSimone Greco2023-04-05 13:33:562025-07-08 08:41:18Orto bioattivo: come ottenere ortaggi più buoni – Bonduelle TV
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2023/04/Screenshot-2023-04-05-alle-15.31.04.png15422840Simone Grecohttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSimone Greco2023-04-05 13:31:282024-10-28 13:48:39Come estrarre i semi dalla zucca – Bonduelle TV
https://www.inorto.org/wp-content/uploads/2023/04/Screenshot-2023-04-05-alle-15.27.30.png15562860Simone Grecohttps://www.inorto.org/wp-content/uploads/2024/12/inorto_bonduelle_logo_color_header_2x.pngSimone Greco2023-04-05 13:28:002024-10-28 14:00:42Orto in terrazzo: come abbinare le piante – Bonduelle TV
Questo Blog consente l’invio di cookie analitici per migliorare i contenuti, per facilitare l'uso, per valutare l’utilizzo del Blog da parte del visitatore e/o dell’Utente e redigere relazioni e analisi statistiche sul traffico del Blog per Bonduelle.
Per saperne di più consulta la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali.
Cliccando su “OK” o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.