I peperoni, che delizia dell’orto!
Li troviamo in tante diverse varietà e quelli piccanti sono particolarmente generosi, anche nelle colture in vaso o in cassoni. Da poche piante riusciamo a creare delle lunghe collane di peperoncini per tutto l’anno!
Il peperone dolce è un ortaggio molto gradito, anche se ad alcuni risulta un po’ pesante da digerire. Per fortuna si trovano delle varietà, come il peperone citrino, che risultano meno problematici.
Il peperone è una solanacea come pomodoro, melanzana e patata. Richiede tanto sole e tanta tanta acqua, oltre che tanto buon nutrimento che può derivare da compost e stallatico. In estate è facile cucinare i peperoni anche in modo veloce: possiamo farli grigliati, crudi in semplice pinzimonio, e sotto forma di peperonate adorabili.
Spesso però negli orti la coltivazione del peperone ha poca riuscita perché subentrano alcuni problemi: piante un po’ stentate, insetti che arrivano, soprattutto afidi, e verso la fine della stagione i frutti iniziano a marcire invece di maturare correttamente.
In questo video vediamo quindi alcuni consigli per una efficace coltivazione del peperone.
Come si coltivano i peperoni | Orto in pillole by Bonduelle
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!