Come ottenere nuove piante di fragole da stolone
Commenti
5 Commenti a “Come ottenere nuove piante di fragole da stolone”Trackbacks
Guarda cosa dicono gli altri...-
[…] semplice è riprodurle per stolone (se non sapete di cosa si tratta guardate questo video sulla riproduzione delle fragole per stolone), ma ci sono alcune varietà che non producono stoloni e che per essere moltiplicate necessitano di […]
Ciao,
complimenti per il video, volevo sapere, in che periodo si può effettuare questa operazione?
Grazie.
(Daniele)
Ciao Daniele,
utile il video per capire bene come si effetuano le operazioni vero?
L’operazione di riproduzione delle fragole per stolone si effettua a fine estate/inizio autunno, quando cioè le piantine che produrrai avranno ancora modo di attecchire, prima dell’arrivo dell’inverno. Ci fai sapere come sarà andata l’operazione?
Salute e buon orto!
Buonasera a tutti!
Ottimo video, davvero!
Ho dato un’occhiata a buona parte degli articoli su questo sito, sono davvero molto interessanti e scritti con cura!
1 – Per effettuare questa pratica bisogna quindi aspettare che dallo stolone si sviluppino un paio di foglie e successivamente sarà possibili tagliarlo per travasarlo in un vaso/buco(di terra) a parte?
2 – La pianta che nasce per stolone mantiene lo stesso vigore della pianta madre (grandezza dei frutti, quantità dei frutti ecc…)?
3 – Se la pianta madre ha delle malattie, quella per stolone ha tante possibilità di essere intaccata?
4 – Le piante acquistate nei vivai, talvolta magari possono avere delle malattie, alcune magari invisibili all’occhio, pertanto è consigliato effettuare una riproduzione di una pianta comprata da un vivaio attraverso lo stolone?
Grazie per la vostra disponibilità, cortesia e informazioni.
(Gilberto)
Ciao Gilberto,
grazie per il tuo apprezzamento a tutto il nostro lavoro….GRAZIE!
Ti rispondo subito:
1 -Si, deve formarsi una piantina piccola e autonoma, con foglie e radici.
2 – Si, se la tratti bene lei prenderà forza come la madre…anzi di più.
3 e 4 – tutte le piante, più o meno hanno sopra di esse patologie fungine pronte a svilupparsi, ma non c’è da preoccuparsi più di tanto, magari un pò di prevenzione biologica con Poltiglia Bordolese potrebbe essere una buona pratica.
Salute e buon orto.