Ho un pezzo di terra in toscana a 8 km dal mare in collina.
Il tipo di terra è calestro dove crescono rigogliose erbacce, ulivi e frutti buonissimi senza nessuna cura particolare, ma vorrei fare un orto e non so se questo terreno è adatto…
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie e un saluto
( Giusy )
Cara Giusy, capisco il tuo problema, perché è lo stesso che ho io nella mia casa di campagna, con la differenza che il vecchio proprietario a suo tempo fece riportare nella zona dell’orto-frutteto un po’ di terra buona ed infatti è tutt’ora la zona più fertile della proprietà. Il calestro è un terreno povero e magro dove solo gli olivi, le viti e qualche aromatica stanno a meraviglia.
Il mio consiglio è dunque questo: verifica se nella zona dove vuoi impiantare il tuo orto c’è della terra (perché da me spesso ci sono più pietre che terra) almeno uno strato di 30-40 cm, se la risposta è sì, ti darai da fare per migliorarla aggiungendo terriccio, compost, stallatico, ecc.
Se invece la risposta è no, inizia a costruire delle prode rialzate, che riempirai con della nuova terra. In questo modo la superficie si riduce notevolmente ed è più facile apportare delle migliorie. Magari puoi prendere della terra in qualche zona lì vicino e poi aggiungere, anche in questo caso, qualche sacco di buon terriccio, compost e stallatico. Il risultato dovrà essere una terra friabile di medio impasto, che quando la stringi in un pugno, si compatta, ma appena la smuovi tra le dita non si incolla, ma si sbriciola.
Un saluto e Buon orto!