Semine, risemine e trapianti del mese di luglio

Luglio è un gran mese nell’orto perché ci ricompensa delle fatiche fatte. Si raccoglie di tutto: fagiolini, insalate, zucchine, carote, pomodori, le prime melanzane, peperoni e chi più ne ha più ne metta.
Semine e risemine
Ma se vogliamo prolungare i raccolti estivi non ci resta...
Il calcolatore delle semine per avere la semina giusta al posto giusto

Cosa semino qui, cosa semino là…quando arriva la primavera i dubbi sulle semine abbondano e i pensieri si accavallano: ”Allora qui potrei seminare i fagioli, ma andranno bene dopo i cavoli?”. E via di corsa a vedere le tabelle delle rotazioni e cercare di farle coincidere con...
Le semine di maggio nell’orto e in semenzaio all’aperto

Maggio è il mese delle rose, ma anche delle semine! E’ il momento di muoversi perché le temperature ormai consentono di potere seminare in piena terra qualsiasi ortaggio.
Quindi pensiamo a quali piante ancora non abbiamo nell’orto e proviamo a seminarle, oppure possiamo...
Quali ortaggi seminare sul balcone in primavera

La primavera è arrivata ovunque, anche e soprattutto sui balconi! E se gli ortisti più esperti sanno già come riempire vasi e vasetti, magari chi è alla prime armi si chiede con quale ortaggio iniziare l’avventura primaverile.
Per rendere ancora più facile la scelta separerò...
Tutte le regole per eseguire un buon trapianto

Il trapianto dà sempre grande soddisfazione, perché finalmente possiamo dare alle giovani piantine una dimora definitiva nel nostro orto o sul nostro balcone, dove potranno avere tutto il sole che vogliono e crescere in libertà. Una volta che avremo scelto con cura il luogo più...
Cosa seminare a febbraio nell’orto

A febbraio ( ecco un link utile i lavori di febbraio nell’orto ), appena il sole fa capolino, pensiamo subito a come ridare vita e colore all’orto, che in questo periodo ci appare triste e abbandonato. Ci piacerebbe seminare qualcosa, ma il timore che possa ritornare...
L’acclimatazione dei semenzali, una buona regola prima del trapianto

Tutte le giovani piante provenienti da una serra o comunque da un ambiente protetto devono abituarsi piano, piano all’ambiente esterno che le accoglierà in modo definitivo. Questa operazione si chiama ‘acclimatazione’. Mi sembra un riguardo del tutto naturale! Che...
Quando seminare gli ortaggi secondo la luna

So che la luna nell’orto è un argomento molto appassionante, oltre che molto dibattuto, ma per una volta vorrei provare ad uscire da tutte le polemiche (funziona o non funziona) ed affrontarlo in modo molto semplice e basilare.
Vorrei condividere con voi un piccolo post da...
A ciascuno ortaggio la sua semina: a spaglio, a file e a postarelle

La semina consiste nel prendere un seme e metterlo in terra alla giusta profondità e con la giusta temperatura. Eppure anche un’operazione così semplice può essere praticata in più modi: a spaglio, a file o a postarelle. E se vogliamo diventare dei provetti orticoltori...
Semine e trapianti da fare nell’orto di aprile

Ad aprile si farebbe molto prima a dire cosa non si può seminare, piuttosto che il contrario. La scelta è talmente vasta che rischiamo di andare in confusione. Quindi non facciamoci prendere dall’ingordigia e riflettiamo bene prima di organizzare vasi o aiuole. Cerchiamo di...