‘Evviva l’orto che ci fa sporcare’, una guida per l’orto a scuola

Che l’orto sia uno strumento didattico, educativo e ricreativo eccezionale è ormai comprovato. Sono moltissime le scuole italiane che hanno deciso di dotarsi di un orto per l’apprendimento curricolare all’aria aperta, come esempio concreto di educazione ambientale e laboratorio...
Orti dipinti: giocare con i semi nell’orto

L’orto a scuola stimola la curiosità e lascia il segno

Ormai siamo tutti d’accordo sul fatto che gli orti scolastici siano un’occasione di crescita e apprendimento formidabile, tanto è vero che sono moltissime le scuole che ne hanno uno o quelle che progettano di averlo. Ma come vivono i bambini questa esperienza? E’ davvero divertente...
Un museo dove i bambini imparano a conoscere le erbe e le loro proprietà

C’è un museo dove si imparano le erbe. Si trova a Sansepolcro, una magnifica cittadina in provincia di Arezzo che domina la valle del Tevere, la cui lunga storia è documentata da monumenti, strade e palazzi, ma tra tutti è il Palazzo Bourbon del Monte ad ospitare l’Aboca Museum...
Maria De Biase, la preside ‘terra terra’, degli orti, delle ‘eco-merende’ e della scuola a ‘zero-rifiuti’

Ci sono scuole dove oltre all’italiano e alla matematica, si insegna a mangiare sano e a rispettare l’ambiente. Dove si preferiscono pane e olio, pane e marmellata e frutta raccolta dai campi vicini alle merendine preconfezionate.
Scuole dove si insegna a non produrre rifiuti ...
Alla scuola Binotti di Pergola le verdure si coltivano nell’orto e si consumano a mensa

Se desideriamo avere domani uomini attenti al proprio territorio, sarà ai bambini di oggi che dovremo insegnarne l’immenso valore. Per fortuna sono sempre di più le scuole sensibili a questo argomento, che si stanno responsabilizzando e attrezzando, tra queste l’Istituto Comprensivo...
Hortus Urbis, l’orto sull’Appia Antica dove i bambini imparano le verdure e la loro storia

I romani definivano se stessi ‘fortissimi viri et milites strenuissimi ex agricolis’, ovvero un popolo valoroso che proviene dal mondo agricolo. Erano legati alla terra perché ne conoscevano l’importanza per il sostentamento della popolazione, e scrivevano tanto di filosofia...
Le fate degli orti seminano stelle e raccolgono fiori

Lo sapete che in alcuni orti ci sono le fate? Agli Orti Dipinti, i community garden nati poco tempo fa del centro di Firenze, le fate fabbricano bacchette magiche, le piantano nelle aiuole e, come per incanto, nascono fiori.
Ma ciascuno di noi può per qualche ora trasformarsi in...
Coltiviamo l’arachide nel vaso o nell’orto per fare felici grandi e piccini

Forse non sarà la prima cosa che ci verrà in mente di coltivare, ma dobbiamo ammettere che l’arachide (Arachis hypogea) è divertente e originale da tenere nel proprio orto o sul proprio terrazzo.
E immaginate la faccia dei bambini, quando estraendo la pianta dal suolo,...
Come coltivare lo zafferano nell’orto o sul balcone. Un piacere per noi e un’esperienza per i bambini!

Calice viola, cuore giallo e tre preziosissimi filamenti rossi che fuoriescono. Sto parlando dello zafferano (Crocus sativus). Ottobre e novembre sono i mesi della fioritura e quindi della raccolta.
Quando guardo un fiore di zafferano non posso fare a meno di chiedermi, chi per la...